Forbici per parrucchiere: guida alla scelta

Le forbici per parrucchiere sono probabilmente un degli strumenti più importanti nel lavoro da acconciatore. Ci tantissimi modelli e materiali di forbici e ogni professionista deve scegliere il tipo che più è adatto al suo modo di lavorare.

Tipologie di Forbici per parrucchiere

Per barbiere

Ci sono le forbici per barbiere che normalmente sono medio lunghe con la lama seghettata in modo da aver più grip nel taglio netto utilizzato di solito da chi fa i tagli maschili.

Dentate

Sempre nel taglio da uomo si utilizzano spesso le forbici dentate e anche in questo caso la cosa migliore è scegliere il tipo che più è vicino alla tecnica utilizzata e il risultato che si vuole ottenere.

A lama liscia e con lame seghettate

Nei tagli da donna normalmente si tende ad utilizzare forbici a lama liscia in modo da poter far scorrere morbidamente la lama sui capelli anche nel caso si vuole alleggerire la capigliature con tagli in scivolata sulle punte, anche se per esempio per tagli carrè o altri similare che richiedono il taglio netto si tende ad utilizzare forbici con lame seghettate.

A lama dentata per sfoltire

Ci sono poi le forbici per lavori particolari come ad esempio quelle per sfoltire e di queste possiamo trovarne di diversa densità di dentini sulle lame, possiamo trovare la doppia lama dentata o oppure la lama dentata esempio al 33% che in questo caso con tre chiusure si recide di netto la ciocca e via via che si cambia la percentuale avremo un risultato differente.

A coccodrillo

Per tagli e effetti ancora più estremi possiamo optare ad esempio per la forbice a coccodrillo che consente di fare delle rotture nette all’interno della capigliatura per un effetto molto estremo e moderno. Oltre alle lame dentate, lisce e zigrinate possiamo trovare anche le lame a rasoio che normalmente vengono usate per tagli molto leggeri dando alla punta sempre un effetto di taglio morbido e non netto, oppure possiamo utilizzarle alla fine del taglio base per rendere la capigliatura più morbida e leggera facendole scorrere sulla lunghezza del capello fino alla punta.

Materiale, misure, provenienza ed etichetta

Acciaio, titanio o carbonio? Giappone, Pakistan o Germania?

Le forbici per parrucchiere possono essere fatte di molti materiali ma i più utilizzati sono l’acciaio, il titanio e il carbonio. Vengono considerate le forbici con migliore qualità quelle in acciaio forgiate in Giappone dove c’è un’antica cultura legata al limare le lame da taglio. Dello stesso acciaio possiamo trovarne di diverse qualità, ad esempio normalmente quelle prodotte in Pakistan sono di medio bassa qualità, migliori sono quelle prodotte in Germania per poi raggiungere appunto la qualità di fattura massima nelle forbici parrucchiere prodotte in Giappone.

Misure

Possiamo trovare forbici di tante misure che possono andare dai 4 centimetri sino ad arrivare al massimo ai 7 centimetri, normalmente usate nell’ambito delle acconciature maschili. Ogni misura e ogni tipo di impugnatura differente deve essere funzionale alla conformazione della mano del singolo acconciatore e deve essere scelta in funzione della tecnica e del tipo di taglio che si vuole realizzare.

Saper leggere la confezione

Tutte le forbici parrucchiere devono specificare all’esterno della confezione la tipologia, la forma e il materiale usato per la costruzione della stessa, perché sarà molto importante la giusta scelta. Un consiglio per fare la scelta giusta è quella di non fidarsi solo delle parole di che ci sta vendendo le forbici ma di fare una prova affinchè possiamo garantirci le forbici migliori per noi.

Visualizza le forbici per parrucchieri